L‘Alto Adige ha 21 nuovi esperti di mobilità
Il corso sulla mobilità 2024 è concluso

Per cinque giorni, esperti locali e internazionali hanno condiviso le loro conoscenze teoriche e pratiche con un focus sulla mobilità ciclabile ed elettrica. Un'esperienza di apprendimento sul campo in Svizzera ha permesso ai partecipanti del corso di conoscere da vicino buone pratiche e progetti innovativi sulla mobilità.
“Nelle ultime settimane e mesi i partecipanti si sono chiesti come evitare il traffico, rendere più sostenibile il trasporto e qual è il ruolo della mobilità pubblica”, sostiene Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. La chiave per una mobilità sostenibile di successo sta nell'integrazione dei diversi mezzi di trasporto: “Se il viaggio in bicicletta, in treno o in autobus è adattato alle esigenze dei pendolari e il passaggio da una modalità di trasporto all'altra è comodo, allora saremo vicini al nostro obiettivo. Una rete efficiente dovrebbe rendere ancora più facile cambiare mezzo. Il nostro obiettivo è fornire un servizio di mobilità intermodale” continua Alfreider.
Al termine del Corso sulla mobilità l’Assessore alla mobilità ha consegnato i diplomi a tutti i partecipanti.