Approvato il programma annuale 2024 della STA
18 milioni di euro per attività in corso

Sono stati stanziati 18 milioni di euro per le attività in corso. La maggior parte dei fondi, circa 5,7 milioni di euro, è destinata alla gestione dell'infrastruttura della Ferrovia della Val Venosta.
I restanti 12,3 milioni di euro sono utilizzati per le attività STA in corso, soprattutto per la manutenzione ordinaria di stazioni, depositi e proprietà varie, nonché le iniziative nel campo della mobilità sostenibile (Green Mobility) e della sicurezza stradale nel Centro di guida sicura Safety Park di Vadena, gestito da STA. Anche gli infopoint e il service desk Alto Adige mobilità sono finanziati con i fondi ora sbloccati, così come la gestione e messa a disposizione degli orari.
Un'ampia gamma di compiti
"Da molti anni la STA è considerata un partner affidabile della Giunta provinciale in tema di mobilità pubblica", afferma l'assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider: “La STA si occupa di un'espansione sostenibile e di alta qualità dei progetti di mobilità. Il treno è la spina dorsale della mobilità di domani e la STA è un partner importante in questo settore”.
Il personale del centro servizi e informazioni di STA registra circa 5.000 contatti al mese. Si tratta di informazioni sull'orario, di oggetti smarriti o di reclami sui servizi.