Servizio aggiuntivo per i pendolari
Collegamento con la zona industriale

"Con la fermata di San Giacomo creiamo un servizio aggiuntivo, attraente e di facile utilizzo per i pendolari dell'area vicina al capoluogo", afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. "Stiamo creando un hub intermodale con parcheggi per biciclette, una fermata dell'autobus dedicata, un accesso senza barriere e parcheggi Kiss&Ride", ha aggiunto Alfreider. L'assessore all'Ambiente Giuliano Vettorato ha sottolineato che “la nuova fermata ferroviaria rappresenta un ulteriore investimento nei servizi di mobilità sostenibile e un passo importante verso una mobilità rispettosa dell'ambiente, in una zona strategica e spesso molto trafficata”.
La nuova fermata
La nuova fermata ferroviaria sarà costruita all'altezza della zona residenziale "Garden Village" e dell'aeroporto di Bolzano, con il coordinamento dei lavori da parte di STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. La stazione sarà collegata a San Giacomo e all'aeroporto tramite un sottopassaggio. I marciapiedi sono privi di barriere architettoniche e possono essere raggiunti con un ascensore dal piazzale della stazione o dal sottopassaggio stesso. Due sale d'attesa, dotate di schermi informativi e biglietterie automatiche, completano la struttura. Si prevede che in futuro la fermata di San Giacomo sarà utilizzata da 185.000 passeggeri all'anno. Il nuovo piccolo hub per la mobilità verrà costruito dalle imprese Erdbau, Goller Bögl e Marx.
Oltre ai due assessori provinciali e ai rappresentanti dei Comuni di Laives e Bolzano, hanno partecipato all'evento anche il tenente colonnello Marco Cargnoni (4. Reggimento Aves Altair), Susanna Borelli, responsabile investimenti stazioni Area Nord del gestore della rete ferroviaria Rfi e rappresentanti dell'aeroporto di Bolzano e dell'Ente di controllo del traffico aereo (Enac).
Collegamento tra Laives e Bolzano
"La nuova fermata ferroviaria è un importante snodo per le città di Laives e Bolzano. Numerosi residenti da ogni parte della provincia si recano già molto spesso nella zona industriale di Bolzano", hanno dichiarato concordi il sindaco di Laives, Giovanni Seppi, e l’assessore comunale bolzanino Stefano Fattor. In futuro, questi pendolari potranno fare a meno della propria auto e arrivare a San Giacomo direttamente in treno. Gli abitanti di San Giacomo, invece, potranno raggiungere il centro di Bolzano in soli cinque minuti.