Il treno della Val Venosta in funzione su tutta la linea
Conclusi i lavori di sicurezza

Lavori di sicurezza
Negli ultimi mesi, la ferrovia della Val Venosta è stata chiusa nel tratto tra Merano e Tel per lavori di sicurezza, che hanno comportato l'ampliamento del profilo del tunnel e la costruzione di un passaggio pedonale con corrimano all'interno del tunnel.
Elettrificazione della linea ferroviaria della ferrovia della Val Venosta
Nel frattempo, i lavori per l'elettrificazione della ferrovia della Val Venosta proseguono a pieno ritmo. Attualmente vengono costruite le fondamenta dei pali lungo il percorso. “Delle circa 1.500 fondamenta, è stato già collocato un buon terzo. 2025 i lavori per l'elettrificazione della linea ferroviaria saranno completati”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. A quel punto, la ferrovia della Val Venosta viaggerà con una cadenza ogni mezz'ora, il che sarà particolarmente interessante per i numerosi pendolari.