Rimessa San Candido
124 metri, 3 treni a pianale ribassato

Per l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, “la ferrovia è un pezzo importante del puzzle della mobilità pubblica in Alto Adige”. Per questo motivo si sta investendo passo dopo passo nell'espansione sostenibile e di alta qualità dell'infrastruttura ferroviaria, della quale fanno parte, secondo l’assessore, non solo i treni stessi, ma anche l’intera infrastruttura.
“Le rimesse e le officine sono necessarie a garantire un servizio ferroviario affidabile e funzionante”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che ha eseguito i lavori. “Nel corso dei lavori sono stati rinnovati e ristrutturati anche gli uffici e le sale ricreative del personale ferroviario. Il personale dispone ora di stanze direttamente in stazione, che può utilizzare durante le pause”.
I costi ammontano a un totale di circa 2,1 milioni di euro.