Comitato sorveglianza FESR visita il Centro di mobilità di Bressanone
Il Centro di mobilità di Bressanone è sato realizzato grazie al FESR.

Il progetto del Centro di mobilità di Bressanone, che i membri del Comitato di sorveglianza del FESR hanno potuto visitare di persona, è stato realizzato dalla società in house STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA. "La costruzione del Centro di mobilità è stata un'interazione tra il Comune, i progettisti e le aziende locali. Il progetto è stato finanziato dal programma FESR e dalla Provincia di Bolzano, con gli Uffici provinciali competenti che ci hanno assistito attivamente nel processo", afferma Joachim Dejaco, direttore generale della STA.
Il risultato è sicuramente qualcosa di cui essere orgogliosi. "Il nuovo Centro di mobilità è moderno e valorizza l'intero quartiere intorno alla stazione ferroviaria di Bressanone", afferma il sindaco Peter Brunner. "Questo hub della mobilità ha reso l'utilizzo dei trasporti pubblici da e per Bressanone molto più semplice e comodo. Inoltre, ha migliorato in modo significativo l'offerta di una mobilità efficiente, sostenibile e senza emissioni".