Alfreider alla Alstom: in via di sviluppo otto treni per l’Alto Adige
In visita alla Alstom di Savigliano, l’assessore provinciale alla Mobilità si è fatto un’idea sulla realizzazione dei treni

I nuovi treni Coradia Stream offriranno 381 posti a sedere, hanno una potenza di circa 3000 kilowatt e possono raggiungere una velocità massima di 160 chilometri orari. Secondo Alfreider, i treni multisistema presentano diversi vantaggi: “Consentono di trasportare per ogni viaggio comodamente oltre il 25% di passeggeri in più rispetto ai treni precedenti. Dispongono di un vano biciclette ampliato e l'attuale sistema di sicurezza europeo ETCS è già installato. Inoltre, i treni possono viaggiare attraverso i confini nazionali e sulle linee regionali e ad alta velocità”.
I treni sono finanziati in parte dal bilancio provinciale e in parte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). I treni vengono acquistati attraverso la società in house della Provincia STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA.