Martin Fill è il nuovo Presidente della STA
Angelika Kofler è nuvo membro del Consiglio di Amministrazione

La Giunta provinciale altoatesina ha approvato la nomina di Martin Fill nel corso della seduta del 6 luglio. Fill, 47 anni, si è laureato in giurisprudenza all'Università di Innsbruck. Oltre a Fill la Giunta provinciale ha nominato l’avvocata di Brunico, Angelika Kofler, nuova componente del consiglio di amministrazione della STA che subentra a Gabriela Wieser.
“Negli ultimi sette anni, Martin Ausserdorfer e il suo team hanno ulteriormente sviluppato la STA Spa in un'azienda moderna che si occupa di compiti attinenti alla mobilità pubblica. Vorremmo ringraziare lui e la componente uscente del consiglio Gabriela Wieser per quanto hanno realizzato. Auspico di portare avanti l'espansione della mobilità sostenibile e di alta qualità con il nuovo presidente Fill e l'intero consiglio di amministrazione di STA ", ha dichiarato l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.
La mobilità pubblica è il nucleo centrale dell’attività di STA
I settori spaziano dalla gestione della linea ferroviaria della Val Venosta, a quella della funivia e della ferrovia a scartamento ridotto del Renon e della funicolare della Mendola, all'ulteriore sviluppo dei servizi di informazione e dei sistemi informatici del trasporto pubblico locale sino allo sviluppo ed alla concreta realizzazione di moderni progetti ferroviari. Rientrano nelle competenze di STA Spa anche la gestione degli immobili e degli edifici funzionali al trasporto pubblico locale, nonché gli interventi nel campo della mobilità sostenibile e sicura. La STA attualmente occupa 170 dipendenti.