Booklet in distribuzione gratuita
Fonte informativa importante

“Siamo consapevoli che molti cittadini consultano volentieri la versione cartacea che costituisce un’importante fonte di informazioni. Per questa ragione sono stati stampati gli orari riferiti ai Comprensori e messi a disposizione di anziani, pendolari e persone interessate", fa presente l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.
In distribuzione versione cartacea degli orari
I booklet con la versione stampata degli orari del trasporto pubblico locale riferiti ai Comprensori sono in distribuzione gratuita presso i punti di biglietteria di altoadigemobilita e presso gli Infopoints a Bolzano, Merano e Bressanone. Inoltre, sono reperibili presso l’Ufficio trasporto persone della Provincia, le filiali degli istituti bancari della Cassa di Risparmio, del consorzio delle Casse Rurali e della Banca Popolare, nonché presso gli Uffici turistici. Grazie ad una collaborazione, i booklet sono in distribuzione anche presso le sedi del KVW e del Südtiroler Bauernbund. Presso tutte le stazioni ferroviarie sono reperibili anche gli orari dei treni; all’Infopoint della stazione delle autocorriere a Bolzano, all’Infopoint Mobile a Bressanone e alla Stazione di Merano saranno disponibili tutti gli orari del trasporto pubblico. La versione cartacea degli orari per la val Pusteria sono in fase di ultimazione e saranno in distribuzione in loco entro due settimane.
Orari sempre attualizzati online
L’orario invernale comprende ulteriori collegamenti bus serali, mattutini e nel fine settimana; inoltre vi sono nuovi concetti di trasporto su bus in varie località e un incremento dei collegamenti ferroviari, predisposti per la prima volta con la partecipazione diretta dei cittadini. I tecnici della Ripartizione mobilità e della STA - Strutture Trasporto Alto Adige sono costantemente al lavoro per adeguare gli orari tenendo presenti le continue modifiche per le restrizioni di viaggio e le disposizioni normative e le esigenze di studenti, pendolari e anziani. I nuovi orari possono sempre essere consultati in modo chiaro e attualizzato, in italiano, tedesco e inglese, sul portale web www.altoadigemobilita.info e sulla app altoadigemobilita disponibile sia per Android (scaricabile da Google Play Store ) che per Apple (scaricabile da App Store ).