altoadigemobilità: aggiornamenti tempestivi con le notifiche push
Corse dei treni soppresse, modifiche agli orari degli autobus, novità sull'AltoAdige Pass: il nuovo servizio di notifiche push

Basta uno sguardo allo smartphone
"Uno sguardo allo smartphone è sufficiente per essere messi al corrente subito di cambiamenti negli orari, eventuali modifiche sul servizio in relazione a una specifica fermata o altre informazioni riguardanti le linee degli autobus e dei treni" spiega l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. "Vogliamo rendere l'uso del mezzo pubblico il più semplice e comodo possibile, così che la scelta del bus o del treno sia praticamente ovvia e l'auto privata resti automaticamente sempre in garage" prosegue Alfreider.
Abbonarsi alle notifiche push è semplice
Abbonarsi agli avvisi è semplice. "Tramite il proprio profilo personale da passeggero sul sito web di altoadigemobilità e sulla app, è sufficiente cliccare sull'icona in alto a destra. È possibile attivare le notifiche per le linee di interesse, oppure disattivarle in qualsiasi momento quando non sono più necessarie" spiega il direttore generale di STA Joachim Dejaco.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sulla mobilità in Alto Adige si possono consultare sul sito www.altoadigemobilita.info. Il nuovo Centro Servizi e informazioni di altoadigemobilità è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18, al numero telefonico 0471 220 880. È possibile contattarlo telefonicamente per informazioni sull'AltoAdige Pass e abbonamenti o segnalare eventuali disservizi.