Mobilità senza confini: dal 1° agosto il biglietto Euregio 2 Plus
Nuovo biglietto familiare dell'Euregio

In Alto Adige il biglietto vale per tutti i collegamenti altoadigemobilità in autobus e treno, sulla funivia del Renon e di S. Genesio, sulla funicolare della Mendola, sul trenino del Renon e sulle funivie Vilpiano – Meltina, Postal – Verano, Bolzano – Colle, Rio di Pusteria – Maranza. Lo si può acquistare sugli autobus, alle biglietterie automatiche e nei punti vendita altoadigemobilità.
In Tirolo il biglietto vale su autobus, treno e tram dell'Associazione dei trasporti tirolesi (VVT) e tutte le linee dell'Azienda dei trasporti di Innsbruck (IVB). Lo si può comprare sull'app per smartphone VVT Tickets, nelle biglietterie VVT, nei centri di assistenza clienti, presso gli autisti degli autobus regionali e alle biglietterie automatiche ÖBB.
In Trentino si può fruire di tutti i servizi urbani ed extraurbani della Trentino trasporti Spa, del servizio ferroviario Trento – Malè, del servizio ferroviario della Valsugana tra Trento e Primolano, del servizio ferroviario del Brennero tra Borghetto e Mezzocorona/Ora e della funivia Trento – Sardagna. Lo si può trovare ai punti vendita di Trentino trasporti Spa e Trenitalia.
Sono esclusi i collegamenti Eurocity (EC), Intercity (IC) e Railjet, nonché altri collegamenti a lunga distanza e treni express. Sono inoltre esclusi gli impianti di risalita e i "Bikebus" lungo la linea ferroviaria della Valsugana e Trento – Malè.