Stanziato un importo pari a 13,2 milioni di euro
Finanziati spese correnti e investimenti

Contributo per manutenzione dei treni e funivia Renon
Per quanto riguarda gli investimenti correnti per l’anno in corso la Giunta provinciale ha messo a disposizione nella seduta della settimana precedente 5,3 milioni di euro per lavori di manutenzione dei treni, per la sostituzione della fune della funivia del Renon e diversi lavori di manutenzione e ristrutturazione del Safety Park (riscaldamento, condizionamento e pompe).
Un’ampia gamma di compiti
“La STA, in qualità di società inhouse, interviene ogni qual volta abbiamo a che fare con la mobilità pubblica ed il suo sviluppo sostenibile” afferma l’assessore provinciale, Daniel Alfreider. I settori di competenza di STA sono molto diversificati e spaziano dalla gestione della ferrovia della Val Venosta allo sviluppo dei servizi informativi e dei sistemi di dati nel trasporto pubblico, sino allo sviluppo ed alla realizzazione di moderni progetti ferroviari. Tra i compiti di STA vi è anche la gestione di immobili e di strutture dedicate alla mobilità e misure per una mobilità sostenibile e sicura.