Ripensare la mobilitá
Visita a Bressanone

Fin dall'inizio degli anni Novanta, Benjamin Profanter, titolare dell’azienda, ha scelto la mobilità alternativa e da allora ha iniziato a convertire parte della flotta in veicoli a propulsione elettrica che vengono caricati con il sistema fotovoltaico aziendale. Il panificio ha sviluppato un progetto per ridurre la consegna dei prodotti da forno ai singoli punti vendita con un solo viaggio quotidiano. "Quest’azienda – afferma Daniel Alfreider – è un esempio riuscito di come possa essere ripensata la mobilità e armonizzata con le esigenze di un'impresa moderna. Tutti noi, aziende o cittadini, possiamo dare il nostro contributo". Oltre ai benefici per l’ambiente, non sono da sottovalutare, sottolinea Philipp Achammer "anche i benefici economici". Le auto elettriche "sono sì più costose di quelle con motori a scoppio - afferma - ma hanno dei costi di manutenzione e di gestione più bassi, senza contare l’esenzione del bollo auto per 5 anni”