Linea parzialmente interrotta
Organizzati autobus sostitutivi

Il conducente ha avvisato la centrale a Merano, la quale ha subito contattato il 112. Sono arrivati subito sul posto i Vigili del Fuoco, i responsabili del Servizio Civile, i geologi.
Servizio autobus sostitutivo
Al momento la linea della Val Venosta è interrotta. Il treno viaggia nel tratto Malles-Silandro e Laces-Tel. Un servizio autobus sostitutivo circola con cadenza oraria.
Il treno nel frattempo è stato riportato sui binari quasi totalmente dai lavoratori sul posto e successivamente verrà portato in officina. Il direttore d’esercizio della ferrovia della Val Venosta, Marco Stabile, è sul posto per valutare la situazione assieme ai geologi e ai responsabili del Servizio Civile. Non appena avremo informazioni sulle procedure e su quando la linea sarà nuovamente attiva, le renderemo note.
La frana è stata causata dalle forti precipitazioni di questa notte, che hanno causato una valanga sul pendio sovrastante, la quale ha fatto staccare il materiale già gonfio d’acqua. La causa della frana è stata la forte precipitazione di acqua e neve della scorsa notte e l’aumento delle temperature.