Presentato il progetto per il rilancio della funivia per San Genesio

Attualmente la funivia trasporta 700 utenti al giorno, quella futura arriverà a 300 persone l'ora: "Per la mobilità di Bolzano è un altro importante tassello", ha ricordato il sindaco Caramaschi elogiando il nuovo progetto e ribadendo la buona collaborazione con la Provincia. Il primo cittadino ha rilevato l’esigenza di agevolare la rinuncia all’auto privata e optare per i mezzi pubblici: in tal senso è stata pensata una nuova linea di collegamento autobus con la funivia. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Romen: "La funivia è vitale per San Genesio, con la nuova costruzione si aprono nuove prospettive per il paese e per Bolzano, anche sul piano turistico."
La futura connessione fra funivia e rete del trasporto pubblico a Bolzano è stata illustrata dal direttore Burger: "La linea 1 sarà ristrutturata, la linea 12 circolerà in entrambe le direzioni e sarà introdotta, come progetto pilota, una nuova linea 15 con bus elettrici. Per collegare la stazione a monte con il paese di San Genesio saranno impiegati citybus." Qualche dato tecnico: cabine da 45 posti, corse da 5 minuti e 40 secondi per collegare le due località, che aumentano di 2 minuti con la fermata alla stazione intermedia. Secondo Dejaco di STA, su una lunghezza di 2,5 km (760 metri di dislivello) con tre anziché gli attuali sette piloni, le corse della nuova funivia saranno a cadenza di 15 minuti, 10 o 7 e mezzo. L’esercizio è automatizzato, senza personale a bordo. Le due stazioni saranno realizzate attraverso un concorso di architettura, a valle sono previsti 55 posti macchina, un’area di manovra per i bus e rastrelliere per 200 biciclette. Un parcheggio è previsto anche a monte. Nel nuovo impianto a fune saranno complessivamente investiti circa 20 milioni di euro: la Provincia sostiene i costi di realizzazione della funivia e i Comuni quelli per i lavori sulle superfici esterne. Il concorso di architettura per la funivia di San Genesio sarà indetto ancora entro l’anno, in modo che nel 2018 possano essere espletate le fasi di progettazione e autorizzazione. Il bando di gara per la costruzione è previsto nel 2019, come anche l’avvio dei lavori.