Via libera al programma annuale della STA
STA: "task force" per una mobilità sostenibile e sicura

Tra i progetti prioritari spicca la modernizzazione del sistema di trasporto pubblico su rotaia, in maniera particolare per quanto riguarda la ferrovia della Venosta, i nuovi treni Flirt e le stazioni, ma anche i collegamenti transfrontalieri su gomma e il miglioramento del coordinamento fra bus, treni e bici. Dal 2017 la STA gestisce tutto il sistema dell’AltoAdige Pass, in precedenza assegnato a SAD, mentre per quanto riguarda la Green Mobility la società inhouse è particolarmente attiva nei progetti riguardanti la mobilità elettrica, la bicicletta e le iniziative di sensibilizzazione. Grazie al sostegno della Provincia, ad esempio, è previsto l’acquisto di nuove auto elettriche, la realizzazione di centri di ricarica per bici elettriche presso le stazioni ferroviarie e una sempre maggiore collaborazione sia con i comuni, sia con le associazioni turistiche.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale, un altro dei pilastri delle attività di STA, il programma 2017 si concentra sul Safety Park di Vadena, dove verranno organizzati corsi per categorie specifiche come neo-patentati, motociclisti o agricoltori. Previste anche iniziative pesate per giovani e scuole nell’ambito delle campagne SOS Zebra e Hallo Auto.