Funivia del Renon: nuovo record
Oltre 900.000 passeggeri in nove mesi

Nuovo record di passeggeri per la funivia del Renon. Anche nel mese di luglio si sono contate, infatti, ben 124.768 obliterazioni. Molto buoni anche i dati degli altri mesi con 114.604 biglietti convalidati nel mese di settembre, 112.203 ad ottobre, e 107.361 a maggio. Tra gennaio e la fine di ottobre di quest'anno la funivia del Renon ha fatto registrare un totale di 909.548 passeggeri. "Questo significa - commenta l'assessore Mussner - che sempre più persone scelgono consapevolmente un luogo ideale per escursioni che è facilmente raggiungibile anche senza auto. I cittadini, però, usano la funivia - continua - anche per recarsi al lavoro o a scuola perché è il mezzo più conveniente, più veloce ed ecologico per spostarsi tra il capoluogo e l'altopiano del Renon".
Molto positivi anche i dati del trenino del Renon. Nel mese di agosto sono stati registrati 97.176 passeggeri e 79.704 nel mese di luglio. "La combinazione funivia del Renon e trenino - commenta ancora Mussner - rappresenta un'attrazione ben oltre i confini provinciali. Si tratta di buone pratiche per quanto riguarda la mobilità sostenibile in montagna".